info@cultura-in-movimento.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • METODO
    • Documenti e metodo
    • Archivio
  • AZIONI PEDAGOGICHE
    • Territori
    • Eventi
    • Assemblea
  • OGGETTI CULTURALI

Lequio Berria

Playlist | Mappe individuali | Mappa collettiva | Temi comunitari

Nell’ambito del PON scolastico “Web you, Web me”, siamo tornati nel territorio delle Langhe, più precisamente a Lequio Berria, con i 15 ragazzi della classe I B dell’Istituto comprensivo Bossolasco Murazzano.

Il percorso, durato circa due mesi, ha avuto come filo conduttore l’utilizzo di internet e di dispositivi digitali; da questi siamo partiti per portare avanti il nostro lavoro di inchiesta. Come sempre il metodo di Cultura in movimento mira ad affermare diritto alla città e alla vita del territorio (vedi mappe singole e collettiva), facendo emergere dai ragazzi e ragazze, già promotori di comunità, temi significativi e rilevanti nel loro quotidiano e per le loro esistenze. Il tentativo è sempre quello di trasformare l’esigenze personali in temi politici, in riflessioni di comunità.

Ecco i risultati dell’inchiesta attraverso i quattro “Oggetti Culturali” che sono stati prodotti in questo percorso:

1

Playlist audio

I nostri ascolti del momento, una piccola riflessione individuale e di gruppo, un piccolo esperimento di redazione radiofonica.
http://www.cultura-in-movimento.org/wp-content/uploads/PlayList-Gruppo_1.mp3
Gruppo 1
http://www.cultura-in-movimento.org/wp-content/uploads/PlayList-Gruppo_2.mp3
Gruppo 2
http://www.cultura-in-movimento.org/wp-content/uploads/PlayList-Gruppo_3.mp3
Gruppo 3
http://www.cultura-in-movimento.org/wp-content/uploads/PlayList-Gruppo_4.mp3
Gruppo 4
http://www.cultura-in-movimento.org/wp-content/uploads/PlayList-Gruppo_5.mp3
Gruppo 5
2

Mappe individiali

Non esistono mappe redatte da bambini/e o da ragazzi/e. I luoghi del cuore, quelli importanti, davvero significativi.

Se arrivasse un alieno dove lo porteresti per presentargli le tue Langhe?

Mappe disegnate dalla classe
3

Mappa collettiva

Una mappa sociale condivisa, per raccontare storie legate ai luoghi significativi per i ragazzi/e

La Mappa della I^B
4

Temi comunitari

Foto che danno voce alle questioni…

Gruppo 1 – “Il Campetto” …una piazza con le porte
Gruppo 2 – “Nel Castello che non c’è”…riti di passaggio
Gruppo 3 – “Hacker”…come difendersi dagli attacchi su internet
Gruppo 4 – “Stare insieme con Responsabilità”…diventando promotori di socialità
Gruppo 5 – “Il Gruppo”…riscoprire l’altro e gli altri
Gruppo 6 – “Fratelli Animali”… i nostri amici a quattro zampe al centro della comunità”
Gruppo 7 – “Storie di Langa”

WEBCAST. Foto che danno voce alle questioni
con il contributo del
in collaborazione con
Iscriviti alla newsletter e segui il pulmino di Cultura in movimento!

Riceverai aggiornamenti su metodo, contributi, formazioni e prossimi eventi in programma

Contatti & Social

Email
Facebook
YouTube
Instagram
promosso da

© 2017 Cultura in movimento | C.F. 90030300041 • P.IVA 02781700048 | Privacy & Cookie Policy | progettato da Ynnesti