Giovedì 1° giugno il furgoncino rosso di Cultura in Movimento ha raggiunto i quartieri di Santa Margherita e Moretta per il primo evento di Comunità, frutto del percorso di circa tre mesi con bambini, giovani e adulti dei due quartieri.
Dove il Pubblico è organizzatore...
...il fumetto a scuola...
L’evento non poteva che iniziare all’interno della scuola Umberto Sacco, con i bambini delle classi IV che hanno preso parte al progetto e che hanno individuato i luoghi nei quali organizzare la festa di Comunità. È stato un momento veramente speciale, grazie anche alla presenza di Roberta Colombo di Canicola Edizioni e di Martoz, autore del fumetto La mela Mascherata.
I bambini hanno dato libero sfogo alla curiosità, chiacchierando con Martoz sul fumetto e sulla professione di fumettista, ed alla fantasia, immergendosi nel magico mondo di Zanzi, Strocchi, Ghetti e Zaganelli, strampalati catboys protagonisti del fumetto e disegnando altri possibili personaggi della storia.
...il teatro ai giardini...
L’evento itinerante dalle scuole si è spostato ai giardinetti G. Varda, trasformati in un’arena all’aperto per spettacoli teatrali. Per primo Bingo, con grande simpatia, ha coinvolto grandi e piccini nel suo spettacolo di giocoleria Bingo Show; in un secondo momento la Compagnia Donchisciottesiamonoi ha proposto Labyrinth – Diverso come me, un coinvolgente viaggio nel mitico labirinto del Minotauro, per ragionare sulla paura del diverso in ogni sua forma.
Bellezza, arte, gioco, divertimento, riflessione si sono fusi insieme nel definire questo momento della giornata. Gli artisti hanno condiviso alcuni pensieri sul loro coinvolgimento in Cultura in Movimento (Bingo, Compagnia Donchisciottesiamonoi).
...la serata tra Musica e Cinema
Attraverso il cinema e quindi l’arte, questo tema è stato reso pubblico, condiviso, portato “in piazza”.