info@cultura-in-movimento.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • METODO
    • Documenti e metodo
    • Archivio
  • AZIONI PEDAGOGICHE
    • Territori
    • Eventi
    • Assemblea
  • OGGETTI CULTURALI

Talent-Show: io vinco, tu perdi, ma quel che importa è che io vinca

11 aprile 2017Opinioniadmin_cim

Intravedo, nella mia generazione e non solo, una sorta di senso di rassegnazione, ma allo stesso tempo un perverso compiacimento nei confronti del mondo sociale – quindi anche quello culturale – circostante, diventato così ossessivamente votato al consumismo e all’individualismo egoistico, e diretto verso una precarizzazione degli ambiti della vita senza precedenti.

Per quanto riguarda il mondo, per così dire, “culturale”, i cosiddetti talent show sono il capolavoro di un’industria contemporanea che crea e alimenta proprio quell’individualismo egoista e quel consumismo sfrenato di cui si accennava sopra. Da un lato, in quanto mette i concorrenti dello show l’uno contro l’altro (io vinco, tu perdi, ma quel che importa è che io vinca), dall’altro perché obbliga lo spettatore ad ingurgitare un numero esagerato di immagini, suoni, canzoni preconfezionate che lascia letteralmente poco tempo e spazio alla critica da parte del già pigro (o stanco) telespettatore-consumatore spiaggiato sul divano.

Mi ha quindi entusiasmato la sfida di cultura in movimento, perché si propone di ribaltare questa concezione di cultura-consumo ormai dominante. Partire dai territori, dalle persone, dagli spettatori, i quali, attraverso i propri percorsi di vita, attraverso le proprie esperienze, sviscerando temi e quegli aspetti della vita a cui non sono più abituati di pensare in modo critico, si fanno promotori attivi di cultura e, soprattutto, nel confrontarsi, nel condividere decisioni,possono riscoprire dinamiche di comunità.

Renato Sacco (Tato)

Tag: 2017

articoli collegati

Beppe Giorello

8 aprile 2017admin_cim

Videoriassunto: 1 anno di “Cultura un movimento” in 10 minuti!

11 gennaio 2018admin_cim

LiberaBolla” e “Officina è divertimento”, Coop. Progetto Emmaus

24 gennaio 2018admin_cim

Categorie

  • Opinioni (8)
  • Rassegna Stampa (15)
  • Storie di Comunità (14)
  • Videoriassunti (3)
  • Voce agli artisti (14)

Articoli recenti

  • Parlano di noi su “cheFare” (piattaforma per la trasformazione culturale ;-)
  • Beniamino Sidoti
  • “Dicono di noi…” la voce agli insegnanti di San Damiano d’Asti
con il contributo del
in collaborazione con
Iscriviti alla newsletter e segui il pulmino di Cultura in movimento!

Riceverai aggiornamenti su metodo, contributi, formazioni e prossimi eventi in programma

Contatti & Social

Email
Facebook
YouTube
Instagram
promosso da

© 2017 Cultura in movimento | C.F. 90030300041 • P.IVA 02781700048 | Privacy & Cookie Policy | progettato da Ynnesti