info@cultura-in-movimento.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • ASSEMBLEA
  • AZIONI Pedagogiche
    • TERRITORI
    • EVENTI
    • FORMAZIONE
      • Cinema
      • Fumetto
      • RAP
      • Teatro
  • STRUMENTI
    • OGGETTI CULTURALI
    • METODI 2.0
      • kamishibai
      • Il mondo salvato dai ragazzi
    • Documenti e metodo
  • Contatti
  • Archivio
    • Blog
    • 2017 Anno 1
    • 2018 Anno 2
    • 2019 Anno 3
    • 2020 Anno 4

Metodi 2.0

KAMISHIBAI

Siamo abituati a stare nelle piazze, nelle strade e di solito esortiamo alla manifestazione pubblica dei temi delle nostre comunità. In questo momento crediamo che prendersi cura delle relazione sia proteggersi ed evitare comportamenti a rischio, ascoltando le istruzioni di chi si sta occupando in prima linea delle questioni (soprattutto sanitarie). Da sempre promuoviamo l’organizzazione dal basso, il mutuo aiuto e ancor di più in queste ore.

Una volta al giorno, con il metodo Kamishibai porteremo storie in quelle che vengono chiamate “piazze social”, dando il nostro piccolissimo contributo di mutualismo educativo, nella speranza di rincontrarci presto in quelle fisiche.

[Playlist completa]

Il mondo salvato dai ragazzi

Un nuovo metodo che parte da una formazione fatta con Stefano Laffi lo scorso anno al Cinema Vekkio. Racconteremo di bambini, ragazzi giovani diventati protagonisti, che sia del loro quartiere o della società globale, che sono entrati nella Politica, nella costruzione della Polis, che sono stati motore di cambiamento socio-culturale-politico per sè e per la loro comunità. Andremo a scoprirli partendo da una foto e li racconteremo attraverso due minuti di radio.

Da educatori vogliamo essere attenti a quelle dinamiche che bambini e ragazzi fanno emergere per liberarsi da condizioni di oppressione. Vogliamo essere “adulti” in alleanza con loro, stimolando, accompagnando e costruendo queste pratiche rinnovatrici. Perché l'”essere giovane” diventi una spinta, una tensione al cambiamento. Quello che a nostro modo facciamo con Cultura in movimento: incontro, inchiesta, ascolto, elaborazione culturale, cambiamento politico.

[Playlist completa]

Iscriviti alla newsletter e segui il pulmino di Cultura in movimento!

Riceverai aggiornamenti su metodo, contributi, formazioni e prossimi eventi in programma

Contatti & Social

Email
Facebook
YouTube
Instagram
promosso da

© 2017 Cultura in movimento | C.F. 90030300041 • P.IVA 02781700048 | Privacy & Cookie Policy | progettato da Ynnesti