info@cultura-in-movimento.org
Facebook
YouTube
Instagram
  • METODO
    • Documenti e metodo
    • Archivio
  • AZIONI PEDAGOGICHE
    • Territori
    • Eventi
    • Assemblea
  • OGGETTI CULTURALI

Compagnia Fratelli Ochner

19 luglio 2017Voce agli artistiadmin_cim

Esibirci con il nostro spettacolo è sempre particolare perchè parla direttamente alle persone; più che uno spettacolo è una specie di chiacchierata di gruppo… questo è l’aspetto che maggiormente riconduciamo all’idea di una Cultura in Movimento.

La partecipazione al progetto è stata interessante, soprattutto per l’incontro con una comunità attiva, fatta di tante persone diverse e diversamente coinvolte, nell’ideazione, nella progettazione e nella realizzazione di tutti i vari aspetti.

Bellissima l’immagine di una comunità che si trova intorno a un luogo “idilliaco”, con la chiesetta, la natura, lo sguardo sui vigneti e sulla valle.

Il tema affrontato, quello del recupero degli spazi comuni, è di fondamentale importanza per comuni piccoli come quelli in cui si è svolto l’evento, così come per i grandi comuni.

Compagnia Fratelli Ochner

 

 

 

 

 

Tag: 2017

articoli collegati

Faber Teater

24 gennaio 2018admin_cim

Perché Cultura in Movimento

28 aprile 2017admin_cim

Il furgone che porta la cultura in paese

27 marzo 2017admin_cim

Categorie

  • Opinioni (8)
  • Rassegna Stampa (15)
  • Storie di Comunità (14)
  • Videoriassunti (3)
  • Voce agli artisti (14)

Articoli recenti

  • Parlano di noi su “cheFare” (piattaforma per la trasformazione culturale ;-)
  • Beniamino Sidoti
  • “Dicono di noi…” la voce agli insegnanti di San Damiano d’Asti
con il contributo del
in collaborazione con
Iscriviti alla newsletter e segui il pulmino di Cultura in movimento!

Riceverai aggiornamenti su metodo, contributi, formazioni e prossimi eventi in programma

Contatti & Social

Email
Facebook
YouTube
Instagram
promosso da

© 2017 Cultura in movimento | C.F. 90030300041 • P.IVA 02781700048 | Privacy & Cookie Policy | progettato da Ynnesti